ImpresaGreen.it

Ecopneus: da inizio anno sono 114.000 le tonnellate raccolte

Nell’ambito del sistema nazionale di gestione di cui fanno parte circa 50 altri soggetti autorizzati alla gestione dei PFU in Italia.

Autore: Redazione ImpresaGreen

Ecopneus: da inizio anno sono 114.000 le tonnellate raccolte
Nonostante le criticità legate alla pandemia, ai conseguenti mesi di lockdown e all’attuale difficile momento della ripresa, la raccolta dei PFU-Pneumatici Fuori Uso da parte di Ecopneus non si è mai fermata in Italia. Una conferma della solidità di un sistema ben impostato e ormai rodato, al servizio del Paese per la gestione dei PFU. Infatti, da inizio anno e fino a tutto il mese di agosto (con una inevitabile flessione nei mesi di lockdown e una fisiologica riduzione durante la pausa estiva) sono oltre 114.000 le tonnellate di PFU raccolte da Ecopneus, che ogni anno gestisce raccolta e recupero di mediamente circa 200.000 tonnellate di PFU in tutta Italia.  Sono 42.276 gli interventi di prelievo dei PFU effettuati a fronte di 43.747 richieste arrivate da circa 25 mila gommisti, stazioni di servizio e autofficine in tutta Italia registrati nel sistema informatico di Ecopneus.
“L’emergenza COVID-19 – ricostruisce il Direttore Generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta - ha portato nella scorsa primavera-estate ad una forte contrazione delle sostituzioni di pneumatici sui veicoli, con conseguenze riduzione della generazione di PFU, delle vendite di nuovi pneumatici e del numero di contributi ambientali che, versati dall’acquirente, finanziano la raccolta dei PFU. Una situazione che metteva a rischio il raggiungimento del target di raccolta annuale, ma che abbiamo gestito continuando il prelievo presso i gommisti dei PFU derivati dalle attività dei mesi precedenti al lockdown e che stiamo continuando a gestire per assicurare al meglio gli interventi nel territorio, contando ora anche sulla ripresa delle vendite di pneumatici registrate progressivamente negli ultimi mesi”.

Visualizza la versione completa sul sito