Brembo raggiunge l83% di energia rinnovabile, calano le emissioni di CO2
Brembo può contare su un team globale di oltre 15.000 persone in 18 Paesi, che contribuiscono attivamente alla crescita sostenibile del Gruppo.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Brembo prosegue il suo percorso di sostenibilità con risultati importanti anche nel 2024. L’uso di energia elettrica da fonti rinnovabili ha raggiunto l’83% del consumo complessivo, in crescita rispetto al 75% del 2023, con le attività in Italia, Spagna, Messico e Brasile interamente alimentate da energia rinnovabile. Le emissioni di CO₂ per tonnellata fusa sono invece diminuite del 13,74%¹ rispetto all'anno precedente.
Nel primo Report Integrato di Brembo, emerge anche l’attenzione dell’azienda nel recupero dei rifiuti prodotti, che per il 93% sono stati riciclati, in aumento rispetto all’88% del 2023. Brembo si impegna infatti nella gestione responsabile delle risorse naturali, con l’obiettivo di favorire la circolarità di processi e prodotti, ad esempio, attraverso il recupero delle acque e il riutilizzo dei residui di lavorazione e dei materiali ferrosi di scarto.
A conferma dell’efficacia delle sue iniziative sul fronte ambientale, Brembo è stata riconosciuta da CDP (ex Carbon Disclosure Project) tra le aziende leader per la sua azione nei confronti del cambiamento climatico e della gestione delle risorse idriche, ottenendo un punteggio di A- in entrambe le categorie.
In Brembo la sostenibilità si esprime anche in progetti di carattere sociale per la tutela dell’infanzia, dell’istruzione, dell’arte e della cultura, dello sport e della ricerca scientifica, con particolare attenzione alle comunità in cui il Gruppo opera nel mondo.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.