AB: al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro
AB ha intenzione di investire due milioni di euro nei prossimi cinque anni, destinando oltre ai momenti di formazione anche donazioni di materiali didattici e strumentazioni professionali utili a potenziare l’esperienza scolastica degli studenti.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Ha preso ufficialmente il via AB² (AB al quadrato) per le Scuole Agrarie, il progetto promosso da AB, esperto nel campo delle soluzioni per la sostenibilità energetica, in collaborazione con gli Istituti Agrari italiani. L’iniziativa quinquennale rappresenta uno dei primi step operativi di AB², il programma che punta a evolvere “al quadrato” il posizionamento del Gruppo: non solo rigeneratore ambientale, ma anche rigeneratore sociale, attraverso percorsi concreti come quello di formazione e orientamento rivolti ai giovani.
Il kick-off del progetto si è tenuto martedì 7 maggio, all’Istituto Agrario di Bagnoregio, in provincia di Viterbo. È stato il primo di una serie di incontri che, a partire proprio dal 2025, coinvolgeranno ogni anno dieci istituti agrari in tutta Italia. Le attività formative mirano a trasferire competenze tecniche, conoscenze sulle agroenergie e consapevolezza sulle sfide del settore agricolo, offrendo agli studenti un’occasione unica per entrare in contatto con esperti e con le soluzioni più avanzate per la transizione energetica in ambito agricolo. Il progetto va oltre la semplice didattica: si propone di ispirare, informare e preparare i protagonisti dell’agricoltura del futuro, creando un ponte tra scuola e mondo del lavoro. Per questo motivo AB ha intenzione di investire due milioni di euro nei prossimi cinque anni, destinando oltre ai momenti di formazione anche donazioni di materiali didattici e strumentazioni professionali utili a potenziare l’esperienza scolastica degli studenti.
A rendere ancora più dinamico il progetto sarà anche un contest annuale tra gli istituti, che premierà i progetti delle classi più meritevoli sui temi dell’innovazione agricola e delle agroenergie. I riconoscimenti potranno includere kit per l’analisi del suolo, notebook, tablet, serre idroponiche, laboratori portatili per microscopia e spettroscopia e altre attrezzature che supporteranno il lavoro in classe e sul campo. Inoltre, il programma prevede visite presso la sede di AB e momenti di confronto diretto con professionisti del settore, per offrire agli studenti uno sguardo concreto sulle possibilità occupazionali e di sviluppo nell’ambito delle energie rinnovabili applicate all’agricoltura. Con AB², AB si impegna a diffondere conoscenze, creare consapevolezza sulle sfide energetiche, offrire visioni pratiche di un’agricoltura efficiente e sostenibile e sostenere lo sviluppo delle competenze delle nuove generazioni attraverso un’iniziativa che guarda al futuro, puntando su innovazione, educazione e responsabilità sociale.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.