Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l’infrastruttura AI e cloud
Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all’AI e tra i più grandi d’Europa, a Sines, in Portogallo.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Schneider Electric ha stretto una partnership con Start Campus, azienda pioniera nello sviluppo di ecosistemi di Data Center sostenibili e su scala AI, per la fornitura e la gestione dell'impianto SIN01 da 26 Megawatt (MW) a Sines in Portogallo.
L'impianto SIN01, operativo dal quarto trimestre del 2004 e primo edificio del campus da 1,2 gigawatt (GW) di Start Campus, sfrutta una suite completa di soluzioni del portafoglio EcoStruxure for Data Centers e Sustainability Services di Schneider Electric creando una infrastruttura che stabilisce nuovi parametri di riferimento in termini di resilienza e sostenibilità per i carichi di lavoro AI, per il cloud e per i cluster di calcolo accelerati da GPU.
L'innovativa struttura, costruita su un terreno industriale riconvertito e nelle vicinanze di una centrale elettrica dismessa, è stata progettata per garantire un'efficienza energetica avanzata. Sfruttando i dati intelligenti acquisiti tramite le soluzioni infrastrutturali connesse di Schneider Electric utilizzando gli insight in tempo reale forniti dal software EcoStruxure di Schneider Electric, SIN01 può raggiungere livelli di efficienza operativa, affidabilità e scalabilità senza precedenti.
Per la parte vitale della struttura di SIN01, Schneider Electric ha fornito una suite completa di soluzioni ottimizzate digitalmente per il ciclo di vita del Data Center. Queste includono componenti di potenza come l'UPS Schneider Electric Galaxy VX, quadri elettrici privi di SF6 - che eliminano l'uso di gas serra nocivi - sistemi di distribuzione elettrica MT e BT con monitoraggio termico e ulteriori infrastrutture ad alta densità distribuite nel white space e nel grey space.
Per garantire il rispetto dei più elevati standard di operatività, efficienza e affidabilità, i software EcoStruxure Buildings Management (BMS), Energy Management, Power Monitoring Expert (PME) e Planon di Schneider Electric offrono funzionalità di intelligenza e automazione in tempo reale, che si accompagnano a misure di cybersecurity rafforzate. Il tutto è supportato da un contratto di servizio Schneider Electric creato su misura, che include il monitoraggio remoto, la gestione degli asset, la manutenzione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 e la presenza di tecnici sul posto.
Inoltre, grazie ai servizi di consulenza e sostenibilità di Schneider Electric, Start Campus ha beneficiato del supporto di Schneider Electric nello sviluppo della sua strategiadi Power Purchasing Agreement (PPA) per l'approvvigionamento di energia rinnovabile al 100% per le sue attività. Adottando un approccio completo nelle fasi di progettazione, costruzione, installazione e messa in servizio, Start Campus ha creato una piattaforma infrastrutturale sicura, scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico, fatta su misura per le implementazioni di Data Center cloud e AI.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.