ENGIE e NHOA Energy avviano la realizzazione di un sistema di accumulo da 400 MWh in Belgio
Il progetto è stato avviato in seguito all’aggiudicazione da parte di ENGIE nella quarta asta del Capacity Remuneration Mechanism (CRM) organizzata dal gestore della rete belga Elia.
Autore: Redazione ImpresaGreen
NHOA Energy ha celebrato insieme a ENGIE l’apertura del cantiere per la realizzazione di un sistema di accumulo a batteria (BESS) da 400 MWh a Kallo, nel comune di Beveren, Belgio. L’impianto sarà realizzato da NHOA Energy per ENGIE nell’ambito di un contratto di fornitura e di uno di manutenzione a lungo termine.
Il CRM è stato istituito dal governo belga per affrontare la prevista riduzione della capacità elettrica installata, anche a seguito della prevista parziale dismissione delle centrali nucleari belghe in programma per il 2025. In questo contesto, il progetto rivestirà un ruolo chiave nel supportare la transizione energetica della regione, riqualificando al contempo l’ex centrale elettrica di Kallo, alimentata a gas naturale e olio combustibile fino alla sua chiusura nel 2011.
Le competenze europee di NHOA Energy nell’elettronica di potenza e nell’ingegneria, sviluppate in quasi due decenni di esperienza nel settore dell’accumulo energetico, garantiranno le prestazioni, la resilienza e la sicurezza informatica del sistema BESS di Kallo che, una volta operativo, sarà in grado di fornire energia per una durata fino a quattro ore, coprendo il fabbisogno elettrico di oltre 48.000 famiglie.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.