Electroverse, la piattaforma per la ricarica dei veicoli elettrici (EV) di Octopus Energy, oggi garantisce agli automobilisti l’accesso a più di 1 milione di colonnine di ricarica pubblica in tutto il mondo.
Un altro traguardo importante per la compagnia del polpo rosa che, proprio di recente, nel suo ramo retail ha raggiunto la soglia di 10 milioni di clienti in tutto il mondo, a dimostrazione di una crescita globale continua.
Grazie al suo pluripremiato modello “una sola card, una sola app”, Electroverse rende la ricarica di veicoli elettrici semplice e comoda, senza il bisogno di dover gestire app e account diversi.
Nel 2024 le vendite globali di veicoli elettrici hanno superato i 17 milioni – con una media di un’auto elettrica su cinque nelle nuove immatricolazioni a livello globale – ed Electroverse contribuisce ad accelerare la transizione verso una mobilità più pulita e decarbonizzata. Questo importante traguardo arriva solo a pochi mesi dal superamento delle 100.000 colonnine pubbliche nel Regno Unito, con la previsione di raggiungere la quota di 300.000 punti di ricarica entro il 2030.
Lanciata nel 2020, Electroverse continua a crescere a ritmi record, con oltre 500 nuove colonnine aggiunte ogni giorno.
Oggi gli automobilisti possono ricaricare in 8 punti su 10 in tutta Europa, scegliendo tra oltre 1.200 partner, tra cui grandi operatori come IONITY, Allego, Aral pulse, TotalEnergies, Mer, Fastned, Powerdot e Be Charge.
La piattaforma è disponibile in 40 Paesi e 20 lingue, e si sta espandendo anche in aree come la Corea del Sud, la Thailandia e l’isola francese di La Réunion, offrendo ai clienti un accesso sempre più capillare alla ricarica della loro auto elettrica.
In Italia, invece, Electroverse permette di accedere a più di 65.000 punti di ricarica fra 60 diversi partner, coprendo nel complesso più del 90% delle colonnine italiane.
Gli utenti scelgono Electroverse proprio per le sue funzionalità intuitive: un’app semplice e veloce, il supporto di bordo con Apple CarPlay e Android Auto e un pianificatore di percorso integrato che rende la ricarica ancora più pratica ovunque ci si trovi.
Electroverse, inoltre, sta rivoluzionando anche la tariffazione intelligente grazie all’innovativa funzione “Plunge Pricing”, che permette ai conducenti di auto elettriche di beneficiare di ricariche pubbliche più economiche quando l’energia rinnovabile è abbondante sulla rete, incentivando così comportamenti più sostenibili e consapevoli.