Packaging: quasi 1 italiano su 2 abbandona i brand con confezioni non sostenibili

Il materiale di imballaggio gioca un ruolo decisivo nelle scelte d’acquisto: il 91% degli italiani preferisce il cartone alla plastica.

Autore: Redazione ImpresaGreen

Il cambiamento parte dalla confezione: il packaging green conquista gli italiani e guida le scelte quotidiane. È quanto emerge dall’Osservatorio realizzato da Pro Carton, l’Associazione Europea dei Produttori di Cartone e Cartoncino, che ha analizzato il comportamento di oltre 5.000 consumatori in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Spagna rispetto alle scelte d’acquisto e all’impatto ambientale del packaging. Negli ultimi 12 mesi, quasi 1 italiano su 2 (47%) ha cambiato marca o prodotto proprio a causa del tipo di confezione utilizzata. Un dato in netta crescita rispetto al 2024 (quando era al 41%) che conferma quanto il packaging sostenibile sia diventato un criterio determinante nelle scelte d’acquisto. La sensibilità verso l’ambiente si riflette anche in una preferenza diffusa per i prodotti sostenibili: l’86% dei consumatori italiani continua a sceglierli, nonostante le difficoltà legate al crescente costo della vita (che preoccupa il 65% della popolazione). Una scelta consapevole, ma condizionata: il 67% li acquista solo se il prezzo è allineato a quello delle alternative tradizionali, mentre il 19% è disposto a spendere di più pur di privilegiare opzioni più responsabili. Il 56% degli italiani evita esplicitamente prodotti con imballaggi non riciclabili, mentre altri fattori che incidono sulle decisioni d’acquisto sono l’eccesso di confezionamento (35%) e l’uso della plastica (33%). Con questi numeri, l’Italia si conferma al vertice in Europa per attenzione all’impatto ambientale del packaging, superando la media europea, ferma al 40%. L’Italia è la nazione che preferisce di più il cartone a livello europeo. Infatti, quando gli italiani si trovano a scegliere tra due confezioni dello stesso prodotto, ma realizzate in materiali diversi, il 91% opta per il cartone piuttosto che per la plastica. Una scelta che racconta molto di più di una semplice preferenza d’acquisto, riflettendo una sensibilità ambientale sempre più radicata e una cultura della sostenibilità che si esprime con gesti concreti. La ricerca evidenzia anche le aspettative che gli italiani rivolgono alle aziende. È emerso, infatti, che le azioni più importanti e più responsabili che un brand possa compiere per tutelare l’ambiente, secondo i consumatori, sono: utilizzare materiali naturali e rinnovabili (lo dichiara il 69% degli intervistati, il dato più alto tra i Paesi europei coinvolti), usare solamente packaging facilmente riciclabili (55%), ridurre l’uso della plastica (47%), fornire istruzioni chiare sul riciclo dell’imballaggio (41%).

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.