In un anno, Epson ed ERP gestiscono oltre 418 tonnellate di rifiuti tecnologici
Oltre 418 tonnellate di rifiuti tecnologici gestiti in un anno: la collaborazione tra Produttore e Sistema Collettivo abbraccia tutto il ciclo di vita, dalla progettazione al fine vita.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Epson e il Consorzio ERP Italia, tra i principali Sistemi Collettivi attivi a livello nazionale nella gestione dei RAEE e dei rifiuti di pile e accumulatori, consolidano una collaborazione che mette in pratica i principi dell’economia circolare attraverso un modello di responsabilità condivisa lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.
Dalla progettazione all’ecodesign, dalla raccolta al trattamento, fino alla rendicontazione ambientale: il percorso comune di Epson ed ERP Italia si traduce in risultati misurabili. Solo tra aprile 2024 e marzo 2025, il Consorzio ha raccolto e avviato a trattamento oltre 418 tonnellate di rifiuti tecnologici riconducibili ai prodotti Epson, suddivise tra RAEE domestici e professionali, pile, imballaggi e componenti da rottamazione. Nel dettaglio:
336.034,87 kg di RAEE B2C82.207,00 kg di RAEE B2B561,65 kg di pile e accumulatori
L’impegno ambientale di Epson inizia già dalla fase progettuale, grazie a soluzioni di ecodesign che puntano a ridurre il peso, i volumi e l’impatto dei dispositivi. La gamma EcoTank, ad esempio, utilizza circa 6 kg di plastica in meno rispetto ai modelli tradizionali delle stampanti a getti d’inchiostro: un dato che, moltiplicato per gli oltre 100 milioni di unità vendute, si traduce in più di 600.000 tonnellate di plastica risparmiate.
In parallelo alla gestione dei flussi a fine vita, Epson porta avanti una strategia industriale orientata a prodotti più durevoli, rigenerabili e riciclabili. L’introduzione di materie prime seconde nei prodotti (come almeno il 30% di plastica riciclata nei nuovi case EcoTank), lo sviluppo di bioplastiche attraverso l’impego di alghe e tecnologie di riciclo a secco come il sistema Paper Lab dimostrano come innovazione e circolarità possano andare di pari passo.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.