Nonno Nanni presenta il bilancio di sostenibilità 2024
Al centro: impegno, performance e traguardi, con l’obiettivo di continuare a creare valore attraverso un percorso di sviluppo responsabile e inclusivo.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Nonno Nanni, tra le aziende leader del mercato lattiero caseario a livello italiano, con un fatturato di oltre 135 milioni di €, conferma il proprio impegno verso un modello di sviluppo responsabile e inclusivo, pubblicando per il terzo anno consecutivo il Bilancio di Sostenibilità.
Il documento relativo al 2024 illustra gli obiettivi raggiunti dall’azienda in ambito ambientale, sociale e di governance, raggiungendo risultati importanti e definendo traguardi ambiziosi per il futuro, in un’ottica di crescita sostenibile e condivisa per tutti gli stakeholder.
Tra i traguardi conseguiti dal brand in ambito di sostenibilità ambientale, il 100% di acquisto di energia elettrica da fonti rinnovabili, 311.003 tCO2 coperte da attività di compensazione dal 2014 al 2024, 247.155 kWh prodotti dall’ impianto fotovoltaico di proprietà nell’anno 2024, 42.605 GJ di energia ricavata da impianto a biogas naturale, di cui si sottolinea una lieve riduzione di consumi di circa l’1,1% e il risparmio di acqua prelevata - circa 369.941 metri cubi - grazie ad un impianto che consente di utilizzarla in modo strettamente necessario.
L’azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per innovare i packaging, puntando su soluzioni all’avanguardia, riciclabili e in linea con le best practice del settore, in risposta a consumatori sempre più attenti all’impatto delle proprie scelte d’acquisto. Gli imballaggi garantiscono standard qualitativi elevati, preservando freschezza e proprietà dei prodotti.
Tra i risultati registrati nell’ultimo anno, la carta è il materiale più utilizzato con 866 tonnellate, di cui circa l’85% da fonti riciclate. La plastica ha registrato un aumento del 24% tra il 2023 e il 2024, legato all'incremento dei volumi produttivi.
Tra le confezioni, inoltre, si distinguono gli Stracchini da 100g, 125g, 200g, 250 g prodotti con flow-pack esterno riciclabile, che preserva le caratteristiche organolettiche e la shelf life del prodotto. Alla gamma, dallo scorso anno, si aggiungono anche gli Squaquerelli da 125g, 200g e 250g. L’involucro è il risultato di un lungo percorso di innovazione e prevede una confezione esterna riciclabile e una vaschetta composta prevalentemente da PET riciclato (r-PET), rivestita da due sottili strati di PET vergine.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.