Lucart confermata da EcoVadis tra i leader mondiali della sostenibilità per il quarto anno consecutivo
Il punteggio complessivo di 89/100 assicura il rating più alto di EcoVadis. Continuo miglioramento confermato dai quattro punti in più rispetto al 2024.
Autore: Redazione ImpresaGreen
Lucart, gruppo cartario multinazionale noto per i brand Tenderly, Lucart Professional e Grazie EcoNatural, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il massimo livello del riconoscimento da parte di EcoVadis, l’agenzia indipendente leader mondiale nelle valutazioni di sostenibilità aziendale, con la valutazione “Platinum”. Il rating Platinum viene conferito solo all’1% delle aziende valutate nel mondo da EcoVadis, ad oggi oltre 150.000 in più di 250 settori e 185 Paesi. Con un punteggio complessivo di 89/100, in crescita di 4 punti rispetto all’anno precedente, Lucart conferma il proprio impegno al miglioramento continuo.
L’analisi prende in considerazione quattro aree fondamentali della sostenibilità: ambiente, pratiche lavorative e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Lucart ha ottenuto risultati di eccellenza in ciascuna di esse, distinguendosi in particolare per la dimensione ambientale (96/100) e per la solidità delle proprie pratiche di responsabilità sociale e di catena di fornitura.
Un risultato che assume ancora più valore nel benchmark del settore cartario, dove Lucart si posiziona ai vertici grazie alla capacità di coniugare innovazione industriale e attenzione alla sostenibilità.
Il Gruppo ha inoltre consolidato il proprio impegno verso la decarbonizzazione aderendo alla Science Based Target initiative (SBTi) con l’obiettivo di sviluppare una strategia di riduzione delle emissioni di gas serra basata sulle più recenti evidenze scientifiche e validata da un organismo terzo. Entro la fine del 2025 Lucart presenterà target di riduzione specifici per le emissioni dirette (Scopo 1), indirette da energia acquistata (Scopo 2) e indirette lungo la catena del valore (Scopo 3).
In parallelo, Lucart ha ufficialmente sottoscritto il Codice di Condotta AMFORI-BSCI (Business Social Compliance Initiative), rafforzando il proprio impegno a garantire diritti umani, condizioni di lavoro dignitose e trasparenza lungo tutta la catena di fornitura. Questa adesione rappresenta un passo concreto verso una crescita più responsabile, in linea con i principi etici e di sostenibilità che guidano ogni giorno le attività del Gruppo.
A testimonianza di un percorso in costante evoluzione, Lucart ha inoltre adottato una nuova Politica integrata di sostenibilità, che definisce i principi trasversali e le cinque aree tematiche su cui l’azienda concentra il proprio impegno: clima, ambiente, sicurezza, salute e benessere delle persone, filiera etica e business responsabile. Un documento che sancisce l’obiettivo di creare prodotti di qualità rispettando le risorse naturali e costruendo un futuro condiviso con tutti gli stakeholder.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.