Carbon Measures e la International Chamber of Commerce lanciano una tavola rotonda di esperti tecnici sulla contabilità del carbonio

Carbon Measures e la International Chamber of Commerce (ICC) oggi hanno annunciato la creazione di una tavola rotonda di esperti indipendenti che lavoreranno per sviluppare le linee guida e le fasi di...

Autore: Business Wire

NEW YORK e PARIGI: Carbon Measures e la International Chamber of Commerce (ICC) oggi hanno annunciato la creazione di una tavola rotonda di esperti indipendenti che lavoreranno per sviluppare le linee guida e le fasi di implementazione di un sistema di contabilità globale per le emissioni di carbonio a livello globale basato sui principi di contabilità finanziaria. Il Technical Expert Panel on Carbon Accounting consisterà in esperti dal mondo accademico, del settore della contabilità finanziaria, della comunità industriale e civile, che rappresenterà diverse prospettive e geografie. Insieme, questi definiranno i principi, la portata e le applicazioni di un sistema di contabilità delle emissioni di carbonio modellato sui principi di contabilità finanziaria. Questo sistema fornirà dati accurati, trasparenti, verificabili e tempestivi a livello di aziende e prodotti, assicurando che ogni tonnellata di emissioni di carbonio venga contata solo una volta e attribuita correttamente in ogni fase della catena del valore. Il gruppo di esperti verrà coordinato congiuntamente da Amy Brachio, CEO di Carbon Measures, e Karthik Ramanna, Professore di Politiche pubbliche e commerciali e Direttore della Transformational Leadership Fellowship presso la Blavatnik School of Government dell'Università di Oxford, nonché Cofondatore e Ricercatore principale presso l'E-ledgers Institute. S&P Global Commodity Insights, il principale fornitore indipendente di informazioni, analisi e software per l'infrastruttura del mercato del carbonio e prezzi di riferimento per i mercati dell'energia e delle materie prime globali, nonché una divisione di S&P Global (NYSE: SPGI), servirà da partner scientifico indipendente del gruppo nelle prossime settimane, ICC lancerà un invito a esprimere interesse alla potenziale partecipazione alla tavola rotonda di esperti, membri del comitato consultivo e partner scientifici. "Questa tavola rotonda radunerà esperti da ogni parte del mondo, rappresentanti di contabilità finanziaria, ingegneria chimica, commercio e comunità accademiche, per sviluppare i principi e i percorsi di implementazione per realizzare un sistema di contabilità globale del carbonio”, ha spiegato Amy Brachio, CEO di Carbon Measures. “Si tratta di una fase necessaria che sviluppa e migliora i sistemi attuali per liberare forze di mercato che incrementano la trasparenza e possono essere utilizzati da legislatori come basi di normative che allineano incentivi, sbloccano capitali e infine riducono le emissioni. Il gruppo di esperti aiuterà a progettare il sistema necessario per fornire dati accurati e tempestivi per assicurare che il carbonio venga tracciato e attribuito correttamente, perché è impossibile gestire in modo efficace ciò che non è misurabile con precisione". "ICC riveste a un ruolo integrale nel supportare le aziende in tutto il mondo", ha dichiarato Andrew Wilson, Vicesegretario generale di ICC. "Da quasi 100 anni raduniamo industrie per definire standard che le aziende possono adottare a livello internazionale. Con una rete di 45 milioni di aziende in 170 Paesi, sappiamo che esiste la necessità di un cambiamento che aumenti la precisione del mercato in termini di monitoraggio del carbonio e consenta alle aziende di differenziare i loro prodotti". “Quasi 90 anni fa, un piccolo gruppo di esperti dal settore commerciale e accademico si riunì nell'interesse pubblico per creare i GAAP per i conti finanziari. La loro innovazione consentì ai mercati dei capitali di scalare come mai si era verificato prima”, ha affermato Karthik Ramanna, Professore di Politiche pubbliche e commerciali, nonché Direttore della Transformational Leadership Fellowship presso l'Università di Oxford. “Oggi siamo in una fase in cui è necessaria una serie simile di principi contabili rigorosi, tecnologicamente agnostici e politicamente neutri per le emissioni della catena di fornitura. Se applicati correttamente, questi principi possono utilizzare tutta la potenza del capitalismo per accelerare la decarbonizzazione e promuovere l'abbondanza energetica”. “S&P Global Commodity Insights è lieta di essere il partner scientifico indipendente per questa importante iniziativa mirata ad armonizzare la quantificazione, rendicontazione e contabilità delle emissioni a livello di prodotto", ha dichiarato Dave Ernsberger, Co-presidente di S&P Global Commodity Insights. “Le nostre vaste e profonde competenze di lunga data nei mercati delle materie prime che includono dati, analisi, e anche, nella fattispecie, sostenibilità e quantificazione delle emissioni, saranno critiche per la coalizione che lavora per raggiungere i suoi obiettivi". La tavola rotonda si occuperà di: inventariare gli approcci esistenti per la contabilità delle emissioni di carbonio, assieme ai punti di forza, alle sfide e alle opportunità per generare l'allineamento; sviluppare i principi guida per un sistema di contabilità delle emissioni di carbonio che si sviluppa a partire da attributi positivi di approcci di contabilità delle emissioni di carbonio già esistenti, che affronta le sfide delle pratiche attuali e rende possibile un allineamento globale; i principi guida prenderanno anche in considerazione spunti tratti dalla chimica, dalle pratiche di contabilità finanziaria e dai successi ottenuti nella definizione di standard a livello di prodotto; applicare i principi per sviluppare le proposte necessarie per l'adozione da parte degli organismi di normazione e dei responsabili delle politiche; sviluppare tabelle di marcia dettagliate di implementazione a livello di prodotto per promuoverne l'adozione nel mondo reale; raccomandare modi per migliorare la qualità dei dati, i metodi e la governance per l'allineamento globale e creare consenso tra le parti interessate; definire una tabella di marcia per l'implementazione, compresi gli organismi di normazione proposti per l'adozione e le condizioni che devono essere soddisfatte per sostenere un'adozione su larga scala, quali gli organismi di implementazione, gli standard di attestazione, i requisiti di applicazione, la formazione e la supervisione; e pubblicare e raccomandare relazioni e pubblicazioni sottoposte a peer review. Per saperne di più su Carbon Measures, visitare carbonmeasures.org. Per maggiori informazioni sulla International Chamber of Commerce, visitare iccwbo.org. Per informazioni su S&P Global Commodity Insights, visitare www.spglobal.com/commodity-insights. Informazioni su Carbon Measures Carbon Measures è una coalizione globale di aziende leader impegnate nella promozione di un sistema di contabilità del carbonio basato su un registro che fornisce dati accurati, verificabili e tempestivi a livello aziendale e di prodotto. Inoltre, Carbon Measures auspica una nuova politica che favorisca l'innovazione, la concorrenza e soluzioni basate sul mercato per ridurre le emissioni. Informazioni sulla International Chamber of Commerce (ICC) The International Chamber of Commerce (ICC) è il rappresentante istituzionale di oltre 45 milioni di aziende in più di 170 Paesi. La missione di ICC è quella di promuovere un sistema aperto di commercio per tutti, ogni giorno, ovunque. Attraverso una combinazione unica di rappresentanza, soluzioni e definizione di norme, promuoviamo il commercio internazionale, la condotta commerciale responsabile e un approccio globale alle normative, oltre a offrire servizi di risoluzione di controversie tra i migliori sul mercato. I nostri soci comprendono molte delle più importanti aziende al mondo, PMI, associazioni commerciali e camere di commercio locali. Informazioni su S&P Global Commodity Insights In S&P Global Commodity Insights, la nostra visione completa dei mercati globali dell'energia e delle materie prime consente ai nostri clienti di prendere decisioni con convinzione e creare valore sostenibile a lungo termine. S&P Global Commodity Insights è una divisione di S&P Global (NYSE: SPGI). S&P Global è il principale fornitore mondiale di rating creditizi, benchmark, analisi e soluzioni per il flusso di lavoro nei mercati globali dei capitali, delle materie prime e automobilistici. Con ciascuna delle nostre offerte, aiutiamo molte delle principali organizzazioni mondiali a orientarsi nel panorama economico, in modo che possano pianificare oggi per il futuro. Fonte: Business Wire

Visualizza la versione completa sul sito

Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.