AB alimenterà lAI negli USA: fornitura energetica da 250 MW per i nuovi data center
Gli impianti, progettati e costruiti nel polo produttivo di Orzinuovi (Brescia), rappresenteranno il cuore energetico dei nuovi data center che sorgeranno negli Stati Uniti.
Autore: Redazione ImpresaGreen
AB, gruppo leader mondiale nelle soluzioni di sostenibilità energetica, annuncia un altro importante traguardo negli Stati Uniti: la fornitura di impianti di cogenerazione per una potenza complessiva di 250 megawatt, destinati ad alimentare i futuri data center in Texas e Wyoming dedicati allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
L’accordo, siglato attraverso AB Energy USA con Conduit Power LLC, produttore indipendente di energia e fornitore di soluzioni di generazione distribuita, prevede la realizzazione in Italia e la consegna di 75 moduli ECOMAX equipaggiati con motori Innio Jenbacher 620 e sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR) in grado di soddisfare i più rigorosi standard ambientali federali e statali.
Gli impianti, progettati e costruiti nel polo produttivo di Orzinuovi (Brescia), rappresenteranno il cuore energetico dei nuovi data center che sorgeranno negli Stati Uniti, garantendo energia ad alta efficienza, affidabilità operativa e sostenibilità ambientale. Si tratta di una delle più importanti commesse acquisite da AB nel mercato nordamericano, conferma della competitività e dell’eccellenza del made in Italy applicato alle infrastrutture digitali più avanzate.
L’iniziativa consolida la presenza di AB negli Stati Uniti, dove il Gruppo opera dal 2012 e dove si è recentemente insediato nella nuova sede di The Woodlands (Texas) – Stato chiave del settore energetico americano – e rafforza la partnership strategica anche con Conduit Power, che svilupperà ulteriori progetti per una capacità complessiva di 350 MW entro il 2027 e ulteriori opportunità per fine 2027 e il 2028.
Allo stesso tempo, questo traguardo rappresenta una notizia di rilievo anche per l’Italia e per l’Europa, dove la crescita della domanda di data center richiederà soluzioni energetiche affidabili e sostenibili. In questo contesto, AB è pronta a rispondere anche alle nuove esigenze del mercato europeo, soprattutto alla luce dei vincoli previsti dalla Direttiva UE 2023/1791, che impone il recupero del calore e l’uso efficiente dell’energia nei nuovi impianti.
Oltre a soddisfare le esigenze energetiche dei data center di nuova generazione, le soluzioni tecnologiche di AB contribuiscono in modo concreto agli obiettivi di decarbonizzazione: il primo passo è l’efficienza energetica, unita alle sinergie con le fonti rinnovabili – in particolare fotovoltaico con accumulo – e all’utilizzo di biometano in luogo del gas fossile. I motori che verranno installati sono inoltre Hydrogen Ready, pronti a utilizzare miscele di idrogeno per una produzione sempre più pulita e flessibile. Queste caratteristiche non solo garantiscono la rapidità di attivazione e l’affidabilità dell’alimentazione elettrica dei data center, ma offrono anche un importante fattore di flessibilità per la rete elettrica, integrando l’autoproduzione con le esigenze del sistema energetico locale.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.