La giunta regionale ha approvato la proposta dell'
Assessore degli Affari Generali Ketty Corona, relativa alle linee guide del 
progetto Green - ICT per adottare soluzioni ecosostenibili e con maggior efficienza energetica nell'ambito dell'innovazone tecnologica.
Con l'approvazione del provvedimento di Venerdì, la 
Regione Sardegna è un esempio di  come la pubblica amministrazione può e deve recepire le direttive Europee, come le linee guide dettate nel 
Codice di condotta per l'efficienza energetica dei Data Center, per promuovere la produzione e l'utilizzo di tecnologie ecocompatibili e a basso impatto ambientale, nonchè come fonte di risparmio dal punto di vista energetico.
"Le pubbliche amministrazioni - ha detto il   presidente 
Ugo Cappellacci - hanno il dovere di osservare e promuovere   politiche e pratiche ecosostenibili. L'innovazione è uno dei cardini del   nuovo modello di sviluppo che proponiamo per l'Isola sia in sé, sia   come strumento per una maggiore tutela dell'ambiente e del paesaggio.   Anche attraverso questa politica perseguiamo l'obiettivo di rendere la   Sardegna una regione all'avanguardia nella riduzione delle emissioni di   anidride carbonica". Il piano Green - ICT comprende temi come la 
virtualizzazione dei data center e delle postazioni di lavoro, oppure l'adozione di 
strumenti come la 
videoconferenza,  di 
collaborazione a distanza sia per  interagire tra i pubblici uffici, ma anche verso il cittadino. Il provvedimento prevede anche la promozione di soluzioni ecocompatibili con l'inserimento tra i temi di valutazione dei progetti anche il ricorso a fonti energetiche rinnovabili, oppure la riduzione delle emissioni di CO2, e di inquinamento acustico, l'adozione di materiali pericolosi e dannosi per l'ambiente a favore di materiali atossici e che utilizzino meno risorse naturali.
"Le linee guida appena approvate dalla Giunta – ha spiegato  l'assessore Corona – sono in perfetta sintonia con gli orientamenti  dell'Unione europea, in merito al ruolo delle nuove tecnologie  nell'ambito di risparmio energetico ed ecosostenibilità. La Pubblica  amministrazione, attore fondamentale nell'attuazione delle politiche per  l'innovazione,  può fare molto per abbattere l'impatto ambientale del  proprio apparato Ict, soprattutto attraverso l'attenzione per il  risparmio energetico e per l'uso ridotto di carta, processo al quale  contribuiamo con la dematerializzazione documentale in atto nella nostra  amministrazione". 
"La PA - ha concluso l'Assessore Corona - può incidere sulle  riduzioni di emissioni di anidride carbonica, rendendo varie attività  più efficienti e diminuendo gli spostamenti, per mezzo della banda  larga, settore che ci vede ai vertici nazionali grazie al progetto  
Sardegna 20Mega".