Falck Renewables e Ferrero firmano un accordo per due progetti fotovoltaici
Si stima che, una volta in esercizio, gli impianti (17,5 MW complessivi) produrranno fino a 35 GWh di elettricità all'anno, equivalente alla quantità di energia necessaria a coprire il fabbisogno di circa 13mila famiglie.
Redazione ImpresaGreen
Falck Renewables ha annunciato la firma di un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) della durata di dieci anni con il Gruppo Ferrero. Il contratto riguarda due progetti di proprietà di Falck Renewables che integrano fotovoltaico e agricoltura, in fase di sviluppo in Sicilia nelle province di Ragusa e Trapani.
I progetti, che si ispirano a un approccio agrivoltaico, coniugano gli investimenti nel fotovoltaico con quelli nell'attività agricola, in particolar modo finalizzata
alla produzione da specie autoctone e piante officinali. Una volta ottenute le autorizzazioni e costruiti gli impianti, operatori locali specializzati si occuperanno della gestione delle coltivazioni. Alla dismissione degli impianti solari, il 100% delle aree da questi occupate saranno nuovamente dedicate all’agricoltura.
Falck Renewables
investirà nelle attività agricole di cui potranno beneficiare gli operatori locali specializzati, durante la vita dell'impianto e oltre.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni e Vitol rafforzano la collaborazione in...
Energia: Analisi ENEA, nel 2024 si amplia...
Agcm: avviata istruttoria nei confronti di Eni...
Prysmian e Edison firmano un accordo...
Confindustria Brescia e CIB: siglato un accordo...
Cesi inaugura la nuova linea di produzione di...