Regusto e Rovagnati insieme nella lotta contro lo spreco alimentare
                Attraverso la piattaforma di Regusto, che si basa su una tecnologia blockchain, Rovagnati dona le proprie eccedenze alimentari digitalizzando e tracciando i flussi in maniera trasparente. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
            
            
              Continua anche quest’anno la partnership che vede protagonisti Regusto e Rovagnati, impegnati in prima linea a combattere gli sprechi alimentari. Il 2021 ha registrato dei risultati importanti per l’azienda che ha donato un totale di 15,4 tonnellate di prodotti; e solo da gennaio 2022 a oggi sono stati distribuite più di 6 tonnellate, equivalenti a oltre 13.000 pasti. Questo impegno solidale, che l’azienda ha sempre avuto nel proprio DNA, si è arricchito grazie alla piattaforma di Regusto, il primo portale per la gestione delle donazioni basato su un modello di sharing for charity innovativo che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e tracciabilità nella gestione dei flussi di denaro e merci. 
Attraverso la piattaforma Regusto, Rovagnati dona le proprie eccedenze digitalizzando e tracciando tutti i flussi in maniera trasparente. La tecnologia blockchain fornisce, infatti, garanzie a tutti i soggetti coinvolti, tracciando i prodotti e certificando gli impatti positivi generati grazie al mancato smaltimento del prodotto. 
Nel 2017 Rovagnati ha dato vita al proprio programma di Corporate Social Responsibility “Rovagnati Qualità Responsabile”, progetto con il quale si fa promotore di uno sviluppo sostenibile attento ai prodotti e alle persone. Il sostegno ai territori e alle comunità è uno dei pilastri del programma aziendale. 
La partnership fra Regusto e Rovagnati prosegue anche nel 2022 e, solo nei primi cinque mesi dell’anno, sono stati risparmiati 1.375 kg di CO2.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
             Pubblicato il: 23/06/2022
      
      
      
      
            
          
          
      
			
		
        
        
        
    	
     
    
	
    
Notizie che potrebbero interessarti:
Zyxel Group ottiene l’approvazione SBTi per i...
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...
Accordo Enea - Osservatorio Spettacolo e...
Nasce la Piattaforma nazionale per la...