Finanziato da parte del Mise di un progetto dell'azienda Holcim Italia. L'investimento è cofinanziato anche dalla Regione Lombardia.
Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo per l’innovazione con l’azienda Holcim Italia che punta a sviluppare nuove tecnologie e processi di produzione per cementi innovativi e ecosostenibili.
Si tratta di un progetto che prevede attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla costruzione di un impianto sperimentale da destinare alle diverse fasi del processo di produzione del cemento. L’obiettivo è realizzare nello stabilimento di Ternate (Varese) un prodotto innovativo riutilizzando gli scarti dei materiali edilizi, riducendo le emissioni di CO2 e aumentando l’utilizzo di fonti rinnovabili.
Le risorse per finanziare l’intervento sono complessivamente pari a 11,5 milioni di euro, di cui il Ministero dello sviluppo economico mette a disposizione agevolazioni pari a 2,9 milioni di euro. L'investimento è cofinanziato anche dalla Regione Lombardia.
“La competitività di un territorio passa anche dalla capacità delle aziende di innovare, raccogliendo le opportunità che le nuove tecnologie mettono a disposizione per migliorare i processi produttivi verso la direzione della riduzione dei costi dell’energia e del minor impatto sull’ambiente”, dichiara Giorgetti.
Notizie che potrebbero interessarti:
osapiens e IFS insieme per aiutare le aziende a...
Giochi Olimpici invernali: sostenibilità in...
Coripet e P.A.R.I. si alleano per il riciclo...
LG certificata da TÜV Rheinland per le...
EZVIZ e Plastic Bank insieme contro la plastica...
Prysmian ottiene il punteggio più alto nel...