Tra gli obiettivi quello di sostenere le micro e piccole imprese del settore ricettivo (alberghi, alloggi per vacanze, campeggi) con contributi a fondo perduto a parziale copertura degli investimenti per l’efficientamento energetico.
Si aprono il 1° settembre 2022 i termini per presentare le domande di contributo per il nuovo bando per l’efficientamento energetico, voluto dalle Camere di Commercio lombarde.
Il bando è finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese lombarde del settore ricettivo, tra cui alberghi, alloggi per vacanze, campeggi. Obiettivo dell’iniziativa è supportare le micro e piccole imprese lombarde del settore ricettivo ad effettuare interventi di rinnovamento delle proprie strutture con investimenti e/o le soluzioni impiantistiche che abbiano la finalità del risparmio energetico. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile nel limite massimo di € 30.000, a fronte di un investimento minimo complessivo di euro 4.000. L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria delle domande ammesse, secondo i punteggi assegnati ai progetti.
Le risorse stanziate dalle Camere di Commercio lombarde ammontano a 975.000 euro e il bando resterà aperto fino al prossimo 31 ottobre, con la possibilità di sostenere le spese per l’intervento di efficientamento e di rendicontarle entro fine novembre 2023. Informazioni al link.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il polo impiantistico di gestione rifiuti di...
Camst group e Gruppo Hera: il patto per la...
L'impatto della sostenibilità sull'economia:...
WatchGuard firma The Climate Pledge,...
Gomma naturale: Continental estende il progetto...
Marlegno lancia il “Guscio”, la rivoluzione per...