L'energia rinnovabile crea lavoro
Uno stabilimento Ford, chiuso dalla compagnia automobilistica negli anni scorsi a causa della crisi del mercato dell'auto, riaprirà a breve come "hub" per industrie attive nel campo delle energie rinnovabili.
Redazione GreenCity
Considerata come il campo di attività su cui basare lo sviluppo economico e sociale del domani, l'industria dell'energia "verde" sta dando prova di poter rispondere alle attese.
L'ex stabilimento Ford di Wixom, nello stato mericano del Michigan, chiuso nel 2007, riaprirà come business park per una serie di attività nel campo dell'energia rinnovabile. L'aspettativa è per la creazione di circa 4mila posti di lavoro. Nel suo peirodo d'oro, l'impianto Fod era arrivato a contare 5mila dipendenti.
Tra le prime aziende ad entrare nel business park, Xtreme Power systems (soluzioni per l'immagazzinamento dell'energia) e Clairvoyant Energy (pannelli solari). Le due aziende hanno investito $725 milioni per risviluppare lo stabilmento. L'attività è prevista a pieno regime entro il 2011.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 22/09/2009
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: accordo per l’ingresso di GIP nel capitale...
E.ON continua a crescere e aumenta gli...
Aira: finanziamento di 150 milioni di euro per...
TCL SunPower Global ed Energia Italia:...
Eni avvia produzione dell’Agogo Integrated West...
Trina Storage esordisce sul mercato rumeno:...