E' necessario coinvolgere tutti i
diversi livelli di governo nella lotta ai
cambiamenti climatici: questo il parere di
Claudio Martini, governatore della regione Toscana, il quale, in occasione dell'assemblea delle Regioni periferiche marittime tenutasi a Goteborg, ha posto in evidenza la necessità che venga riconosciuto un
ruolo attivo alle regioni in vista di
Copenhagen.
Il
vertice sul clima, previsto per dicembre, dovrà prevedere quindi, secondo Martini, uno spazio ad hoc alle giurisdizioni delle
autorità regionali, tenendo conto del fatto che una larga fetta delle misure previste per fronteggiare i
cambiamenti climatici sono adottate a livello delle regioni.
Un' altra discesa in campo, quindi, dopo la firma del “
Patto dei sindaci”, a cui hanno aderito circa 700 città europee.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...