Il progetto rientra nel più ampio portafoglio italiano di Galileo, che include oltre 3 GW di impianti in sviluppo tra eolico onshore, fotovoltaico, batterie e eolico offshore.
Galileo, piattaforma paneuropea attiva nello sviluppo e negli investimenti nel settore delle energie rinnovabili, ha finalizzato la cessione di un progetto di batterie (BESS, o Battery Energy Storage System) autorizzato per una potenza di 98 MW, situato in Sud Italia, ad un produttore indipendente di energia (IPP) internazionale con presenza crescente sul mercato Italiano.
L’impianto, grazie alla sua posizione strategica, potrà accedere a diverse opzioni di valorizzazione dell’energia, tra le quali la partecipazione alla prima asta MACSE (Meccanismo di Approvvigionamento di Capacità di Stoccaggio Elettrico) prevista per settembre 2025. Il MACSE, introdotto da Terna, mira a rafforzare ilsistema elettrico nazionale attraverso contratti a lungo termine assegnati tramite aste pubbliche, offrendo agli impianti selezionati una remunerazione regolata e stabile.
In aggiunta al progetto oggetto della vendita, Galileo sta portando avanti circa 600 MW di ulteriori progetti BESS, tra cui un altro impianto di grandi dimensioni già autorizzato, anch’esso localizzato nell’Italia meridionale.
Notizie che potrebbero interessarti:
GP Batteries estende l'impegno per la...
Federlegnoarredo: export primo trimestre...
Veneto: al via bando contributi per...
Milano: al via i lavori per la realizzazione de...
Barilla: presentato il nuovo report di...
Gianpaolo Vallardi è il nuovo Presidente del...