▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Trinasolar e HoloSolis firmano un accordo di licenza brevettuale per accelerare la produzione solare in Europa

La collaborazione strategica porta in Europa la tecnologia solare all’avanguardia TOPCon di Trinasolar, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi industriali dell’UE, alla sicurezza energetica e alla leadership tecnologica, consentendo la produzione su larga scala di moduli e celle con la migliore tecnologia attualmente disponibile sul mercato.

Redazione ImpresaGreen

Trinasolar e HoloSolis hanno annunciato la firma di un accordo di licenza brevettuale che concede a HoloSolis il diritto di utilizzare la tecnologia a celle solari TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) di Trinasolar.

L’accordo concede a HoloSolis una licenza per utilizzare in Europa il portafoglio brevettuale TOPCon di Trinasolar, riconosciuto a livello globale, permettendo l’avvio di una linea di produzione europea basata su una tecnologia fotovoltaica ad alta efficienza e matura. Si tratta di un passo fondamentale per accelerare la transizione energetica dell’Europa e rafforzarne la capacità produttiva nel settore solare.

Il portafoglio IP TOPCon di Trinasolar comprende alcuni dei brevetti più avanzati e fondamentali del settore, il che offre a HoloSolis fiducia nella solidità e scalabilità della tecnologia. L’accesso a questo portafoglio consentirà a HoloSolis di produrre in Europa pannelli fotovoltaici a basse emissioni di carbonio e ad alta efficienza su larga scala.

Il futuro stabilimento di HoloSolis a Hambach, nella regione della Mosella, è progettato per produrre 10 milioni di pannelli solari all’anno, per una capacità complessiva di 5 GW annui — sufficienti ad alimentare un milione di abitazioni. Il progetto prevede la creazione di oltre 2.000 posti di lavoro diretti e apporterà importanti benefici industriali a lungo termine alla regione del Grand Est.

La tecnologia TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) è una tecnologia per celle solari ad alta efficienza, collaudata a livello industriale e riconosciuta per la sua scalabilità e le elevate prestazioni. Il suo grado di maturità e la prontezza alla produzione la rendono una piattaforma ideale per una rapida espansione industriale su scala gigawatt — un vantaggio cruciale per i nuovi impianti produttivi su larga scala in Europa.

Lo stabilimento avrà inoltre un impatto territoriale significativo, con il potenziale di trasformare a lungo termine il tessuto economico della regione del Grand Est, sostenendo l’occupazione locale e consolidando una filiera dell’energia pulita solida e resiliente.

Sebbene l’annuncio odierno sia focalizzato sull’accordo di licenza brevettuale, le due aziende sono già in dialogo attivo per esplorare ulteriori ambiti di collaborazione, comprese iniziative strategiche per rafforzare ulteriormente la catena del valore del solare in Europa.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 10/09/2025

Tag: