▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Energia: Kraken entra in Italia con ENGIE

Kraken Technologies gestirà i siti di stoccaggio italiani di ENGIE, a partire dalle batterie in Sicilia e a Terni, in Umbria, per un totale di 37,5 MW

Redazione ImpresaGreen

ENGIE ha stretto una partnership con Kraken Technologies, il sistema operativo basato sull'intelligenza artificiale che sta trasformando il settore delle utility, per gestire i propri siti di stoccaggio italiani a partire dalle batterie in Sicilia e a Terni, in Umbria, per un totale di 37,5 MW. La tecnologia di Kraken supporterà il team trading di ENGIE automatizzando il controllo e la distribuzione in tempo reale delle risorse di stoccaggio, segnando l'ingresso di Kraken nel mercato italiano della generazione su larga scala.

Nelle intenzioni, la partnership contribuirà a massimizzare l'uso delle energie rinnovabili, ridurre la congestione della rete e proteggere da costose interruzioni di corrente. Kraken consentirà inoltre a ENGIE di accedere ai mercati dei servizi ausiliari, che includono servizi di risposta in frequenza, riserva e capacità, nonché monitoraggio in tempo reale, allerta e approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale per massimizzare le prestazioni e il valore del sistema.

Kraken sottolinea che il battery storage sarà una componente fondamentale della transizione energetica italiana. Terna, l'operatore della rete di trasmissione elettrica del Paese, stima che entro il 2030 saranno necessari 71,5 GWh di nuova capacità di stoccaggio su scala di rete per supportare i 131 GW di energia solare ed eolica previsti dal Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC).

Si prevede che una parte significativa di questa capacità sarà costruita nel Sud del Paese, creando così un crescente bisogno di flessibilità per bilanciare il sistema e alleggerire la pressione sulla rete di trasmissione. L’accumulo di energia a batteria è essenziale per mantenere una rete stabile e consentire un maggiore utilizzo dell'energia eolica e solare, sostenendo al contempo una transizione energetica più rapida, economica e affidabile.

Charlotte Johnson, General Manager, Generation Flex di Kraken, spiega: “Le batterie sono un elemento fondamentale per un sistema energetico affidabile e rinnovabile, e la nostra piattaforma ha già dato prova della propria efficacia in 4 GW di siti di stoccaggio su scala di rete e siti rinnovabili in tutta Europa. Collaborando con ENGIE, stiamo potenziando la rete per sfruttare appieno il potenziale delle fonti energetiche più convenienti disponibili, ovvero l'eolico e il solare, per ridurre i costi e costruire un sistema energetico più intelligente e sostenibile”.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 11/09/2025