▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Microsoft: al via la nuova edizione della Community Challenge per sostenere progetti locali a Milano e Pavia

La terza Microsoft Lombardia Community Challenge assegnerà finanziamenti alle organizzazioni no-profit locali che vogliono avviare o espandere progetti comunitari ad alto impatto per il territorio.

Redazione ImpresaGreen

Microsoft ha annunciato la nuova edizione della Microsoft Lombardia Community Challenge, sviluppata in collaborazione con l’organizzazione no-profit ChangeX, con l’obiettivo di promuovere le competenze digitali, la sostenibilità e l’inclusione sociale nella Città Metropolitana di Milano e nella Provincia di Pavia, con un focus nelle aree di Milano Est, Milano Ovest, Milano Sud e Nord Pavese.

Microsoft mette infatti a disposizione nuovi fondi per sostenere le organizzazioni no-profit che desiderano avviare o espandere progetti comunitari di elevato impatto sociale, in continuità con i due fondi avviati nel 2024.

Questa è la terza Community Challenge di Microsoft nella Cloud Region italiana. I primi due fondi, lanciati nel 2024, hanno sostenuto 18 progetti che hanno dimostrato un impatto concreto sulle comunità - rafforzando l’inclusione digitale, l’istruzione e la coesione sociale. In totale, 412 persone hanno acquisito competenze digitali e quasi 4.500 individui hanno beneficiato complessivamente di iniziative che hanno ridotto l’isolamento sociale, favorito reti intergenerazionali e inclusive, e supportato gruppi vulnerabili nell’acquisire maggiore autonomia e fiducia in loro stessi.

Humana People to People Italia Onlus ha ricevuto finanziamenti dal primo fondo per un progetto di agricoltura sostenibile. "Nel novembre del 2024 ha avuto inizio il progetto "Coltivazione Sostenibile, Comunità Attive", mirato a migliorare l’accesso a cibo biologico, l’inclusione sociale e la qualità di vita di 15 famiglie a Vighignolo attraverso attività di agricoltura biologica e sostenibile"ha affermato Matteo Petruzza, Coordinatore Ambientale di Humana People to People Italia Onlus. "Il progetto ha avuto un impatto significativo, promuovendo la socializzazione e la condivisione di conoscenze tra i partecipanti. Ha contribuito ad aumentare la consapevolezza su temi ambientali e alimentari, favorendo un approccio più sostenibile alla coltivazione e al consumo.”

Le organizzazioni no-profit idonee possono ora presentare domanda per ottenere un nuovo finanziamento fino a 10.000 € attraverso la nuova Microsoft Lombardia Community Challenge, potendo scegliere tra un portafoglio di idee già sperimentate con successo in altri territori, oppure candidare un progetto nuovo.

Tra le idee incluse già nel portafoglio si annoverano: L’Ora del Codice, un programma per avvicinare i bambini all'informatica; Technovation Girls, un'iniziativa che incoraggia le ragazze dagli 8 ai 18 anni a sviluppare soluzioni tecnologiche con l'aiuto di mentori per affrontare le sfide della comunità, e Orto Scolastico Eartheasy, un progetto che sostiene la creazione di orti didattici nelle scuole.

ChangeX ha sviluppato un processo semplice in più fasi per portare i finanziamenti alle comunità e permettere loro di realizzare progetti ad alto impatto. Ai candidati verrà chiesto di fornire un piano d'azione e un semplice budget. Le candidature saranno valutate sulla base di una serie di criteri, come fattibilità, impatto e portata. La scadenza per la presentazione delle domande è il 20 gennaio 2026.

Microsoft è impegnata a sostenere la crescita delle comunità locali come parte del suo obiettivo più ampio di creare un impatto positivo e duraturo nei territori in cui si trovano i suoi data center. Ad oggi, Microsoft e ChangeX hanno lanciato 69 Community Fund in più paesi, finanziando quasi 1.100 progetti comunitari e coinvolgendo circa 400.000 persone.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 29/10/2025

Tag: