In attesa del
vertice di Copenhagen, si susseguono le dichiarazioni di
esperti e
leader politici in merito al summit che porrà sotto i riflettori la
questione clima.
Fra le ultime esternazioni, quella del
presidente Usa Barack Obama, il quale, durante il primo vertice UE-Usa, ha sottolineato l'intenzione di “
raddoppiare gli sforzi” e adoperarsi per la riuscita dei lavori di Copenhagen.
Il
presidente della Commissione Europea,
Jose-Manuel Barroso, ha apprezzato quanto dichiarato da Obama, pur riconoscendo quanto sia difficile che il prossimo vertice conduca a un
accordo definitivo: secondo Barroso è più verosimile pensare che si giunga ad un
accordo-quadro sugli obiettivi da raggiungere in futuro.
Fra le altre dichiarazioni dei partecipanti al summit Usa-UE, si annovera quella di
Angela Merkel, che ha sottolineato come, secondo lei, un
accordo vincolante fra Europa e Usa potrebbe “anche persuadere la
Cina e l'
India di aggiungersi al movimento”.
Difficoltà, quindi, e speranze, in attesa di un vertice importante, quanto difficile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...