"Se fossimo stati a questo punto lunedì scorso saremmo ottimisti riguardo il raggiungimento di un buon accordo. Adesso sarà difficile arrivare ad una soluzione importante. "Non è molto ottimista
Franco Prodi, uno dei delegati italiani presenti alla Conferenza sul Clima di
Copenhagen. Passi avanti, nella giornata di ieri – che lui definisce caotica - ne sono stati fatti, ma ancora non basta. "Siamo tornati a parlare di problemi concreti, di soluzioni, dopo scontri su questioni procedurali", dice Prodi "ma ci troviamo, nei fatti, in ritardo di una settimana."
"Abbiamo bisogno di un accordo – ammette - perché vorrebbe dire arrivare alla consapevolezza di un'interdipendenza globale sui temi in discussione. Un accordo rappresenterebbe il primo passo verso un sistema di governo mondiale per quesa disciplina."
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...