Il 31 gennaio prossimo è la data scelta per la presentazione dei target di riduzione dei
gas serra e delle politiche che verranno attuate da ciascun Paese. Ogni stato aderente all'
accordo Onu sul clima, siglato durante la conferenza di
Copenhagen, è chiamato a presentare il proprio programma in merito alla
questione clima.
L'
Europa, riguardo a ciò, ha intenzione di fissare la diminuzione delle emissioni a quota -30% rispetto ad oggi. Esistono però due gruppi diversi di Paesi Europei che spingono verso quote differenti: un gruppo di paesi, Gran Bretagna, Olanda, Danimarca e Svezia, è convinta di una riduzione del 30%, mentre un altro gruppo, tra cui Italia e Polonia spingono per una riduzione del 20%.
Riguardo al termine del 31 gennaio, inoltre, il segretario dell'
Unfccc,
United nations framework convention on climate change,
Yvo de Boer, ha definito il termine una "
soft deadline", che, a suo avviso, non tutti rispetteranno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...