Se l'Eolico cresce, la bolletta diminuisce
L'Ewec, riunito a Varsavia, ha presentato lo studio "Wind energy and electricity prices", che mette in luce la correlazione fra l'utilizzo dell'energia eolica e la diminuzione dell'importo da pagare nelle bollette elettriche.
Redazione GreenCity
Bollette meno salate: un obiettivo che hanno in comune tutti i consumatori, a partire dal singolo nucleo familiare, per arrivare alle società più grandi.
Ciò può essere possibile grazie alle
energie alternative: come messo in luce dallo studio "Wind energy and electricity prices", illustrato dall'
Ewec, riunito a Varsavia, esiste una forte correlazione fra l'aumento dell'utilizzo dell'
energia eolica e la diminuzione delle
bollette elettriche.
Lo studio, realizzato dal gruppo di consulenza indipendente
Poyry As su commissione dell'
Ewea (European Wind Energy Association), ha comparato diverse ricerche, tedesche, danesi e belghe, mettendo in luce come, a seconda della quantità di eolico utilizzato, i prezzi possono essere ridotti in una tra i 3 e 23 Euro per MWh.
Il rapporto ha analizzato anche la correlazione fra l'uso dell'energia eolica e quelle prodotte con
combustibili fossili mettendo in luce come una maggior penetrazione dell'eolico sia in grado di ridurre i prezzi all'ingrosso dell'
elettricità. L'eolico è in grado di sostituirsi alle
centrali a carbone, nelle ore in cui la domanda è bassa e a quelle a gas nelle ore di punta: in questo modo i prezzi, grazie ai bassi costi marginali, diminuiscono.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: accordo per l’ingresso di GIP nel capitale...
E.ON continua a crescere e aumenta gli...
Aira: finanziamento di 150 milioni di euro per...
GreenGo: in costruzione i primi quattro...
TCL SunPower Global ed Energia Italia:...
Eni avvia produzione dell’Agogo Integrated West...