A due mesi esatti dall'inizio di questo disastro, considerato il più grando disastro ambientale di sempre al pari di
Chernobyl, con un impatto sull'economia americana pari all'attentato dell'11 settembre, le stime della fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico sono ancora aleatorie.
Le dichiarazioni ufficiali parlavano di una fuoriuscita di greggio pari a 5.000 barili al giorno, ma le stime degli
scienziati parlavano già di 40.000 e qualcuno addirittura 60.000. Oggi l'Ansa riporta che un parlamentare americano avrebbe divulgato un documento inteno dalla BP dove la si stima che la perdita di petrolio potrebbe arrivare addirittura a 100.000 barili al giorno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Studio: 51% italiani considera la sostenibilità...
Frigoveneta, platform company di Ambienta,...
In un anno, Epson ed ERP gestiscono oltre 418...
TD SYNNEX raggiunge con largo anticipo gli...
osapiens e IFS insieme per aiutare le aziende a...
Giochi Olimpici invernali: sostenibilità in...