Un team di scienziati americani, belgi e coreani, sta studiando per conto della
Scitecch Solar, un sistema economico ed efficiente per convertire l'energia del sole tramite la tecnologia del "
raddrizzamento ottico" che permette di trasformare la radiazione solare, dall'infrarosso a quella visibile, in energia elettrica.
Per fare ciò si utilizza una speciale antenna, chiamata rectenna, che può essere costruita con normali metalli e senza l'uso di costose, e magari rare, materie prime. Inoltre l'antenna ha una resistenza maggiore alle elevate temperature rispetto alle celle fotovoltaiche che perdono in efficienza al crescere delle temperature. Dalle silmulazioni realizzate dal team di scienziati l'efficenza di questo sistema è superiore del 50% rispetto alle tradizioanli celle solari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Biometano: investimento di 35 milioni di euro...
Linde Gas Italia: l'industria crede...
Il Gruppo Arpinge investe nella costruzione di...
Engie Italia acquisisce la centrale di...
TABO porta il fotovoltaico alle aziende energivore
Aira Italia e Dolomiti Energia insieme per...