Addio ai
fosfati nei detersivi. La
Commissione europea ha avanzato la proposta di
abolire la presenza del gruppo acido nei detersivi per il bucato per
migliorare le qualità delle acque.
I fosfati infatti causano il fenomeno della
eutrofizzazione, fanno aumentare cioè le alghe causando notevoli danni all'ecosistema.
La proposta non sarà valida per i
detersivi per lavastoviglie e neppure per gli
esercizi professionali (es. lavanderie) poichè non vi è ancora
nessuna alternativa valida sul mercato in termini sia tecnici che economici.
I produttori di detersivi da bucato avranno tempo sino a
gennaio 2013 per adeguarsi alla nuova proposta della Commissione europea ( data in cui entrerà in vigore).
L'idea dell'Unione europea è quella di limitare i fosfati allo
0.5% del peso totale in tutti i detersivi sul mercato.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...
Giovani professionisti in Puglia e Basilicata:...