"
Sul provvedimento approvato oggi per il potenziamento e la razionalizzazione del sistema per incrementare l'efficienza energetica e l'utilizzo di energia rinnovabile si apra una discussione chiara e trasparente, che permetta di valorizzare quelle proposte utili a spingere le rinnovabili termiche e il risparmio energetico, e a mitigare quegli aspetti che invece preoccupano perché potrebbero ridurre le potenzialità dell'eolico e del fotovoltaico in Italia".
Questa la dichiarazione di
Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente, sul DLGS approvato oggi dal Consiglio dei Ministri che presenta, secondo l'associazione ambientalista, spunti interessanti, come i riferimenti agli investimenti nelle reti e alle agevolazioni per l'edilizia tolte dalla fiscalità generale e, contemporaneamente, alcune ombre sulle quali sarebbe bene fare luce senza farsi prendere dalla fretta.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
TCL SunPower Global ed Energia Italia:...
Eni avvia produzione dell’Agogo Integrated West...
Trina Storage esordisce sul mercato rumeno:...
Huawei Digital Power entra nell'era dei sistemi...
Accordo SMA Italia e Fortore Energia: oltre 100...
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...