"L'iniziativa dell'
Autorità per l'energia e dell'Acquirente Unico è una bussola per orientarsi nel mercato dell'energia. Il principio che muove le scelte del Governo è la trasparenza e la costruzione della consapevolezza del consumatore. Un utente consapevole è un vantaggio anche per le aziende".
Così
Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, commenta il
primo anno di attività e il successi dello Sportello per il consumatore di energia."Con la nostra politica di liberalizzazione del mercato energetico – continua il sottosegretario – vogliamo i consumatori diventino protagonisti e svolgere un ruolo essenziale per favorire la concorrenza e un uso più razionale dell'energia". E aggiunge: "Per portare a compimento il processo dovremo cercare di superare le gabbie infrastrutturali che ci permetterebbero di eliminare alcuni oneri in bolletta che incombono sui consumatori".Infine Saglia ricorda che le iniziative in favore dei consumatori del Governo c'è "il bonus energia che è stato un importante successo per il Governo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
TCL SunPower Global ed Energia Italia:...
Eni avvia produzione dell’Agogo Integrated West...
Trina Storage esordisce sul mercato rumeno:...
Huawei Digital Power entra nell'era dei sistemi...
Accordo SMA Italia e Fortore Energia: oltre 100...
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...