Prestigiacomo, anche Cina e Usa prendono parte alla battaglia sul clima
Il Ministro Prestigiacomo, dopo la negoziazione sulla battaglia globale per il pianeta a cui anche Cina e Usa hanno aderito, ha dichiarato: «Da Cancun è arrivata una lezione di diplomazia e di pragmatismo».
Redazione GreenCity
"Da
Cancun è arrivata una lezione di diplomazia e di pragmatismo - ha commentato il
Ministro Stefania Prestigiacomo - E' stato sconfitto l'estremismo ideologico che, dopo
Copenhaghen, rischiava di fare naufragare definitivamente la battaglia sul clima".
Ha vinto la concretezza energica di una donna, protagonista e artefice di questo risultato:
Patricia Espinosa. La straordinaria capacità negoziale è riuscita a coinvolgere nella grande
battaglia sul clima anche i due colossi della
CO2 Cina e Usa, che hanno accettato di essere parte della battaglia globale per il pianeta.
Il 2011 sarà un lungo anno di lavoro perchè i nodi da sciogliere restano molti. E
l'Italia fara' fino in fondo la sua parte, cogliendo le grandi oppportunita' offerte dalla sfida per lo sviluppo sostenibile.
Si ricomincia, insomma, da Cancun con ottimismo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...