Grande soddisfazione di
Legambiente per la conferma del
divieto di commercializzazione dei sacchetti non biodegradabili a partire dal primo
gennaio 2011, come richiesto dai centomila italiani che hanno sottoscritto la petizione dell'associazione ambientalista.
"Al ministro Prestigiacomo va il nostro plauso per aver scongiurato, oggi in consiglio dei ministri, una ulteriore proroga allo stop alle buste di plastica previsto dalla legge Finanziaria 2007 – commenta il
presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza.
"Tra ordinanze di Comuni virtuosi, come Torino, e iniziative volontarie della grande distribuzione - aggiunge Cogliati Dezza - nel nostro Paese, la rivoluzione dello stop ai sacchetti di plastica è già in corso. Gli italiani, poi, hanno le idee chiare: il
73% di loro ha manifestato l'intenzione di adoperare
sportine riutilizzabili, in occasione del referendum simbolico che abbiamo promosso all'uscita dei supermercati, a fine novembre in tutta Italia per la settimana europea sulla riduzione dei rifiuti".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...