È pubblicità ingannevole presentare i sacchetti in plastica tradizionale con l'additivo ECM come biodegradabili e compostabili. Anche l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dato ragione a Legambiente.
Il 4 febbraio 2010 Legambiente aveva segnalato all'Autorità che sul mercato nazionale si stavano diffondendo dei sacchetti in plastica tradizionale che grazie all'aggiunta di un additivo chimico, l'ECM Masterbatch Pellet, venivano presentati dall'azienda Italcom come biodegradabili e compostabili in modo generico e del tutto ingannevole, inducendo in errore i Comuni italiani, gli esercizi commerciali e le catene della Grande distribuzione organizzata alle prese con l'entrata in vigore del bando degli shopper tradizionali previsto dalla legge finanziaria 2007 e avvenuto il 1 gennaio 2011.
Notizie che potrebbero interessarti:
CIAL ha presentato il suo primo Rapporto di...
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...