L'
Autorità per l'energia, nella relazione sullo stato del mercato nazionale dell'elettricità e del gas inviata al
Parlamento, prevede che le
bollette degli italiani
aumenteranno a causa delle energie rinnovabili per effetto di "un sistema di incentivi tra i più profittevoli al mondo".
Dai 2,5 miliardi di Euro del 2009 si è infatti passati ai 3,4 del 2010 e quest'anno si potrebbe arrivare addirittura fino a
5,7 miliardi di Euro.
L'Authority sottolinea come dal 2001 ad oggi gli italiani abbiano pagato oltre
23 miliardi di Euro per il
sistema Cip 6 a sostegno delle
fonti rinnovabili e
assimiliate.
I costi potrebbero aumentare nuovamente per effetto di alcune leggi recenti che hanno riconosciuto incentivi Cip 6 anche agli impianti alimentati da rifiuti.
Le bollette potrebbero poi aumentare a causa del probabile raddoppio dei costi a
1,6 milioni di Euro legati all'eccesso di offerta di certificati verdi e alla crescita degli incentivi al fotovoltaico.
Proprio per questo motivo, l'Authority ritiene che "i sistemi di incentivazione e i relativi oneri di sistema in bolletta dovrebbero essere definiti e dimensionati con criteri di massima efficienza, e secondo livelli di sicura sostenibilità".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
TCL SunPower Global ed Energia Italia:...
Eni avvia produzione dell’Agogo Integrated West...
Trina Storage esordisce sul mercato rumeno:...
Huawei Digital Power entra nell'era dei sistemi...
Accordo SMA Italia e Fortore Energia: oltre 100...
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...