Al via i lavori per il
raddoppio di Serre Persano, la prima centrale fotovoltaica realizzata in
Campania dal Gruppo Enel nel ‘93, che a lungo ha rappresentato l'
impianto da fonte solare più grande d'Europa.
Autorizzato dalla
Regione Campania, il progetto consentirà di portare la capacità installata della centrale fotovoltaica in provincia di
Salerno a
6,6 MW dagli attuali 3,3 MW.
Una volta terminati i lavori di ampliamento, Serre Persano potrà produrre, a regime, circa
9 GWh all'anno, i consumi annuali di
3.000 famiglie, risparmiando così ogni anno l'emissione in atmosfera di
4.500 tonnellate di CO2.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Elmec Solar annuncia l'evento “Into the Sun":...
Condomini e caro energia: gas +36%,...
H2IT, RENAEL e Regione Lombardia insieme per la...
Fotovoltaico industriale: disponibile il nuovo...
Octopus Energy investe nel solare in Corea del Sud
Fotovoltaico: UniCredit sigla un accordo...