La centrale nucleare di
Hamaoka si ferma dopo che la
Chubu Electric, dietro richiesta del premier
Naoto Kan, ha deliberato per lo stop.
Sebbene il presidente dell'operatore elettrico
Akishisa Mizuno consideri la richiesta del premier piuttosto pensante, la soluzione dello stop alla centrale sembra essere l'unica per evitare di peggiorare ulteriormente una situazione già fortemente segnata dallo tzunami dell'
11 marzo scorso.
Il sisma che alcuni mesi fa ha scosso il
Giappone ha causato il peggior incidente nucleare dai tempi di
Chernobyl e la centrale di Hamaoka, sorgendo sulla linea che separa due faglie sismiche rappresenta un grave rischio nel caso di un altro terremoto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...
Giovani professionisti in Puglia e Basilicata:...