Dal Panel intergovernativo sui cambiamenti climatici (
Ipcc) che ha presentato il suo rapporto ieri, 9 maggio ad
Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti, è emerso che, se i governi manterranno una politica ambientale costante e seria, entro il 2050 l'
80% dell'energia mondiale necessaria potrebbe derivare dalle fonti rinnovabili.
Il rapporto è nato dalla necessità degli studiosi dell'Ipcc di fare chiarezza sull'importanza delle energie rinnovabili se si vogliono combattere, o, quantomeno mitigare, i cambiamenti climatici.
Un uso più consapevole delle rinnovabili potrebbe portare ad un risparmio compreso tra i
220 e i
560 miliardi di
CO2, mentre ora va notato il fatto che 140 dei 330 giga watt di nuova capacità elettrica instalalta tra il 2008 e il 2009 proviene fa fonti di energia rinnovabile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
TCL SunPower Global ed Energia Italia:...
Eni avvia produzione dell’Agogo Integrated West...
Trina Storage esordisce sul mercato rumeno:...
Huawei Digital Power entra nell'era dei sistemi...
Accordo SMA Italia e Fortore Energia: oltre 100...
Energia, ENEA: emissioni in crescita ma consumi...