Grazie alle
immagini 3D fotorealistiche prodotte da
U6 Studio, le industrie d'arredamento non devono più realizzare mobili e oggetti d'arredamento da far fotografare per i loro
cataloghi.
Ciò significa nessun albero abbattuto per produrre mobili, nessuna vernice per predisporre i set e nessun camion per portare il materiale agli studi fotografici.
U6 Studio porta in Italia questa soluzione che permette alle industrie del
settore arredo e design di ottimizzare i tempi e i costi per la realizzazione dei loro cataloghi e di abbattere notevolmente le loroemissioni di CO2 di circa
4 tonnellate per catalogo.
Questo perchè le immagini 3D fotorealistiche realizzate al computer da U6 Studio evitano alle aziende di dover costruire, assemblare, dipingere e trasportare i mobili o gli oggetti d'arredo per allestire i set fotografici da cui ricavano le immagini da inserire nei cataloghi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...
Giovani professionisti in Puglia e Basilicata:...