In
Trentino è stato avvistato un raro, ma non unico, esemplare di
orso bruno biondo, il suo manto quasi bianco ha fatto sì che l'animale si guadagnasse il soprannome di "orso biondo": si tratta di un giovane maschio e si trova nel gruppo montuoso della
Paganella-Gazza.
La scoperta è da attribuire all'ufficio
Faunistico della Provincia Autonoma di Trento che dal 2010 sta monitorando i "
rab Trees" cioè quei "grattatoi" che gli animali della specie dei plantigradi utilizzano per segnalare ad altri esemplari la loro presenza.
Il colore del suo manto non è da ricondurre a problemi di albinismo, disfunzione molto comune tra gli animali, ma solo a una delle tante gradazioni che la pelliccia degli orsi di questa razza può assumere.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Studio: 51% italiani considera la sostenibilità...
Frigoveneta, platform company di Ambienta,...
In un anno, Epson ed ERP gestiscono oltre 418...
TD SYNNEX raggiunge con largo anticipo gli...
osapiens e IFS insieme per aiutare le aziende a...
Giochi Olimpici invernali: sostenibilità in...