A
Stazione Futuro, la mostra dedicata all'innovazione e all'Italia del domani organizzata alle
Officine Grandi Riparazioni di Torino da
Esperienza Italia nell'ambito delle celebrazioni per il 150° del Paese, torna il laboratorio dedicato al riciclo della carta.
Dopo '
Design fai-da-te' Comieco, il consorzio su base nazionale garante della raccolta differenziata e dell'avvio a riciclo della carta, propone un nuovo appuntamento: '
Bici Pulper'.
Bici Pulper è una particolare bicicletta che combina pedalata e produzione di energia che viene trasformata in corrente elettrica e mette in moto una macchina per la
trasformazione della carta.
I ragazzi e i bambini potranno così esercitarsi pedalando e nel frattempo attivare la prima fase del processo di generazione della carta: la macerazione.
In seguito verranno loro illustrate la scolatura, la decorazione, l'asciugatura e il taglio della carta riciclata. I partecipanti potranno così capire in modo coinvolgente e curioso il meccanismo con il quale è possibile ricavare carta da altra carta, senza sprecare o buttare nulla.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...
Giovani professionisti in Puglia e Basilicata:...