Il giovane esemplare di pinguino imperatore, divenuto celebre per aver smarrito la strada di casa ed essersi arenato su una spiaggia della Nuova Zelanda due mesi fa, potrà tornare a casa.
Lo zoo di Wellington, luogo in cui il pinguino era stato ospitato in seguito a un intervento volto a rimuovere la sabbia che aveva ingerito, e
l'Istituto nazionale di ricerca sull'acqua e l'atmosfera (
Niwa) hanno annunciato che
Happy Feet (questo è il soprannome del pinguino), partirà il prossimo
29 agosto a bordo della nave
Tangaroa, un'imbarcazione che effettua ricerche sulle risorse ittiche.
Il giovane Happy Feet avrà la possibilità di viaggiare in una gabbia refrigerata e sarà accompagnato dal veterinario capo dello zoo di Wellington,
Lisa Argilla.
Successivamente sarà liberato nell'Antartico, a 700 Km a sud della Nuova Zelanda. Happy Feet sarà inoltre dotato di un dispositivo satellitare utile a seguire i suoi movimenti.
Rob Murdoch, direttore delle ricerche del Niwa, ha così commentato l'avvenimento: "Happy Feet ha conquistato il cuore dei neozelandesi e di persone in tutto il mondo siamo felici di poterlo aiutare a ritrovare la strada di casa".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...
Giovani professionisti in Puglia e Basilicata:...