La
Corte di giustizia dell'Unione Europea ritiene valida l'introduzione del settore aereo nel mercato europeo delle quote di CO2.
A stabilire la sentenza sono stati i giudici del Lussemburgo che si sono pronunciati su un ricorso presentato da compagnie aeree statunitensi: "L'applicazione del sistema di scambio delle quota di emissioni all'aviazione non viola né i principi di diritto internazionale consuetudinario né l'accordo 'cieli aperti'".
Nel 2008 l'UE ha deciso di obbligare tutte le compagnie aeree che volano nei cieli dei Paesi facenti parte dell'Unione di acquistare l'equivalente del 15% delle loro emissioni di CO2 a partire dal giorno
1 gennaio 2012, prevedendo anche sanzioni.
La normativa è stata ritenuta "discriminatoria" dalle compagnie Usa che hanno deciso di fare ricorso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
In un anno, Epson ed ERP gestiscono oltre 418...
TD SYNNEX raggiunge con largo anticipo gli...
osapiens e IFS insieme per aiutare le aziende a...
Giochi Olimpici invernali: sostenibilità in...
Coripet e P.A.R.I. si alleano per il riciclo...
Resstende ottimizza comfort e sostenibilità...