Hera continua la crescita nel
fotovoltaico, con l'acquisto di due società attive nella produzione di energia solare:
Amon a Copparo, in provincia di Ferrara ed
Esole, ad Alfianello, in provincia di Brescia.
Entrambe le società, acquistate da
Euroenergy, gestiscono campi fotovoltaici con una potenza installata di 1 MW ciascuno. Tale potenza consentirà la produzione di circa 2.450 MWh/anno di energia elettrica, pari ad un
risparmio di emissioni in atmosfera pari a 1.184 tonnellate di CO2.
Le due operazioni proseguono la strategia del Gruppo Hera di allargamento del portafoglio di generazione rinnovabile e a basso impatto, che
dovrà raggiungere, entro il 2012, i 300 MW di potenza installata.
L'impegno sulle rinnovabili ha comunque un orizzonte ampio per Hera. Nel piano industriale al 2015, infatti, si prevede di arrivare a produrre ben 2 TWh di energia elettrica (l'80% della produzione complessiva) e termica (il 60% del totale) da
fonti rinnovabili e assimilate, raddoppiando il risultato già raggiunto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terna: a marzo consumi elettrici -0,9%
Fotovoltaico, addio allo Scambio sul Posto:...
Elmec Solar annuncia l'evento “Into the Sun":...
Condomini e caro energia: gas +36%,...
H2IT, RENAEL e Regione Lombardia insieme per la...
Fotovoltaico industriale: disponibile il nuovo...