Un messaggio positivo a tutto il settore ed una proposta concreta per il dopo-incentivi sono arrivati oggi per voce di 
Valerio Natalizia, Presidente GIFI-ANIE, durante il convegno che si è tenuto a Roma nel contesto della manifestazione Zeroemission durante il quale si è dibattuto sul ruolo del fotovoltaico nella Strategia Energetica Nazionale.
 
  "Il 5 Conto Energia non è in grado di accompagnare in modo adeguato il raggiungimento della grid parity  - 
dichiara Valerio Natalizia, Presidente GIFI-ANIE – si rendono necessari interventi urgenti di altra natura. Come ANIE/GIFI crediamo fermamente che sia importante dare continuità al mercato fotovoltaico anche senza gli incentivi  e per questo motivo abbiamo predisposto una serie di proposte concrete che facilitano l'affrancamento dagli incentivi in conto energia". 
Nonostante le difficoltà attuali il fotovoltaico ha tutti i numeri per continuare a generare benefici per l'economia nazionale anche dopo l'esaurimento degli incentivi in conto energia. 
"Sono fermamente convinto - 
continua Natalizia - che sia necessario concertare sin da ora una serie di misure normative e legislative utili per sostenere lo sviluppo del mercato anche negli anni a venire. E' inutile e dannoso a nostro parere attaccare le istituzioni per gli errori fatti, come alcuni operatori del settore stanno facendo, quando vi sono le possibilità di lavorare su misure a costo zero per sostenere il mercato italiano del fotovoltaico in un'ottica di sviluppo moderato ma costante nel tempo ". 
Tra le proposte delineate dal Presidente di ANIE/GIFI spicca:
- la regolamentazione della vendita diretta dell'energia elettrica attraverso contratti tra soggetti privati;
- la semplificazione dei processi autorizzativi che ad oggi incidono per il 69% sul costo di sviluppo di un progetto fotovoltaico;
- un maggiore focus sull'autoconsumo per stimolare le tecnologie dell'accumulo;
- sgravi fiscali per assunzioni nelle imprese che operano nel settore e per le attività di ricerca e sviluppo;
- bonus fiscali sugli investimenti iniziali e sui redditi da vendita dell'energia.
"È importante agire da subito – 
conclude Natalizia – e come ANIE/GIFI stiamo finalizzando un documento contenente proposte concrete e dettagliate che chiederemo al Governo di includere nella nascente Strategia Energetica Nazionale".
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Sizable Energy raccoglie 8 milioni di dollari...
Nippon Gases inaugura il nuovo impianto di Caserta
Il modulo Vertex S+ Shield di Trinasolar...
Terna: al via l’iter autorizzativo per il...
Turboden avvia impianto ORC per la conversione...
Elmec Solar celebra 20 anni di innovazione nel...