Il ministro dell'Ambiente,
Corrado Clini e il presidente di Benetton Group,
Alessandro Benetton firmeranno domani, nella sede del Gruppo Benetton, un accordo finalizzato all'analisi, riduzione e neutralizzazione dell'
impatto sull'ambiente del settore tessile e della catena produttiva della moda.
Il progetto è finalizzato all'analisi e alla contabilizzazione delle
emissioni di CO2 (carbon footprint) legate alle attività produttive dello stabilimento Benetton in Tunisia. In particolare si valuterà l'impronta ambientale relativa a due prodotti della linea "bimbo" (t-shirt e polo).
Nell'ambito dell'accordo si valuteranno tutte le possibili misure di riduzione e di neutralizzazione dell'impronta ambientale che prevedono l'utilizzo di tecnologie e delle best practice
a basso contenuto di carbonio, al fine di ottenere prodotti carbon neutral (ad emissioni compensate).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Il lato oscuro dell’IA: una query consuma...
La logistica si prepara al Black Friday:...
Rimodulato il Contributo ambientale CONAI per...
Sistema di scambio delle emissioni (ETS) in...
Probios Group ottiene la certificazione B Corp...
Giovani professionisti in Puglia e Basilicata:...