Ridurre il consumo di energia e
salvaguardare l’impatto ambientale. Impossibile? Non proprio: grazie all’autoproduzione di energia elettrica la sfida è realizzabile.
A pensarla così è il 37% degli italiani intervistati da
Nextplora per Ener20. In particolare, i più convinti sono coloro che hanno tra i 35 e i 45 anni (40%), i residenti al Sud e Isole (41%) o al Nord (40%) in comuni medio piccoli o grandi (entrambi al 42%).
Al secondo posto tra le iniziative più innovative per diminuire il consumo di energia riducendo l’impatto ambientale si posiziona, secondo gli intervistati,
l’utilizzo di energie alternative. Proposta che, questa volta, trova maggior consenso da parte delle donne (37% rispetto al 31% degli uomini) e piace, in modo particolare, agli intervistati appartenenti alla fascia di età più elevata (45-55 anni) e a chi risiede al Nord.
Ben lontano ma sempre sul podio, al terzo posto viene citato
l’utilizzo dell’auto elettrica: per il 16% degli italiani intervistati potrebbe essere questo un buon modo per raggiungere un Paese più green e sul quale si trovano d’accordo la stessa percentuale di donne e uomini con un picco del 30% tra i più giovani (tra i 18 e i 24 anni).
Solo il 5% degli intervistati non saprebbe come affrontare il problema mentre il 4%propone di utilizzare gli
elettrodomestici in orari notturni e un altro 4% di stipulare contratti per l’acquisto di energia verde.
“Quando si parla di consumo consapevole dell’energia e di attenzione all’impattoambientale, in Italia non mancano certo le idee. Gli italiani si mostrano semprepropensi e attenti alla tematica nonostante, d’altra parte, la realizzazione dei progettisia sempre più difficile - dichiara
Gianluca Lancellotti, Amministratore Delegato diEner20. “Da tempo il tema della salvaguardia dell’ambiente è diventata uno strumento di marketing per molte aziende che in realtà producono elettricità inquinando. Noi, invece, attraverso le nostre offerte e i nostri servizi vogliamo diffondere la cultura del rispetto ambientale, impegnandoci per uno sviluppo davvero sostenibile”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...