Si è conclusa la quarta edizione del
“Premio Ricoh per giovani artisti contemporanei” con la premiazione dei vincitori che si è tenuta il 27 maggio, alle ore 18.00, presso il prestigioso Spazio Oberdan di Milano.
Il Premio, che coniuga arte e responsabilità sociale, è organizzato da Ricoh Italia con la collaborazione degli Assessorati alle Politiche giovanili e alla Cultura della Provincia di Milano, con il patrocinio del Comune di Vimodrone e la collaborazione di Art Relation.
La giuria – presieduta dal professor Giacinto di Pietrantonio, uno dei maggiori esperti italiani di contemporary art – era composta da: Cristina Stancari, Assessore provinciale alle Politiche giovanili della Provincia di Milano, Fabio Casati, Assessore alla cultura del Comune di Vimodrone, Mirko Bianchi, Past Presidente di Ricoh Italia, Davide Oriani, CEO di Ricoh Italia, Ernesto Pellegrini, Presidente di Pellegrini, Rino Moffa, Editore, amministratore unico di Tvn, Mauro Giusto, partner di Odgers Berndtson e Stefano Soddu, artista.
La giuria ha decretato:
●
Vincitore assoluto: “Oltre la terra” di Alessio Barchitta
●
Vincitore per la sezione pittura-disegno-grafica: “Il Luogo del cranio” di Michele Terlizzi
●
Vincitore per la sezione fotografia-video-digital art: "La conta dei superstiti" di Paolo Brambilla
●
Vincitore per la sezione scultura-installazione: "Cannocchiale" di Tommaso Gatti
Le opere vincitrici entrano a far parte, con quelle delle edizioni precedenti, della collezione d’arte di Ricoh Italia, mentre le altre sono state battute ad un’asta. Il ricavato è stato assegnato in parte ai giovani artisti e in parte a un progetto di solidarietà realizzato dalla
Onlus Comunità Nuova di Don Gino Rigoldi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Riciclo imballaggi: per il 2025 previsto il 75,2%
Officine Maccaferri costituisce Prime...
Giornata mondiale dell’acqua: una ricerca di...
Analisi di TreeBlock: solo un terzo delle...
Tetra Pak: riceve da CDP il rating "A" per...
Gruppo Italcer: ok della Commissione Europea...