"Il governo è impegnato su alcuni fronti per l'efficienza energetica, che insieme con le rinnovabili possono creare delle sinergie tipo quelle che si ritrovano nelle smart city”.
E’ quanto ha detto il
sottosegretario all'Ambiente Silvia Velo, intervenendo alla presentazione del rapporto 'Comuni rinnovabili 2015' di Legambiente.
"Il ruolo di primo piano riservato all'efficienza energetica nelle politiche energetico-ambientali nazionali e' ampiamente riconosciuto da tutti i documenti programmatici - osserva Velo - le leve da muovere per l'efficienza sono molte: sgravi fiscali, fondi di garanzia, finanziamenti a tasso agevolato".
"Il Governo e' impegnato su questi fronti: alcuni strumenti sono stati varati, per esempio il Fondo rotativo di Kyoto per le scuole, altri vanno chiusi in fretta'' come ''il Decreto per la riqualificazione degli immobili della PA Centrale''. ''Quello che però voglio sottolineare e' che efficienza e rinnovabili possono in molti casi crescere insieme e creare importanti sinergie - conclude - si pensi al ruolo che rivestono insieme nell'evoluzione verso le smart city''.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...